Ripristino serramenti in legno

Esistono alcuni buoni motivi per tentare di conservare i vecchi serramenti in legno prima di decidere di sostituirli con altri nuovi; dal punto di vista economico poi, c’è chi sostiene che costa meno la riparazione che il cambio.

Spesso, la qualità del legno con cui è fatto un vecchio telaio è migliore di quello che si può trovare oggi in commercio.

Anzi, è bene sapere che più l’infisso è vecchio e più il legno è ancora valido perché ben stagionato.

La nostra azienda, sita in provincia di Mantova, vicino Guastalla, si occupa del ripristino di serramenti in legno.

Ripristino-serramenti-in-legno-mantova-guastalla

Contattaci per ricevere maggiori informazioni in merito a prezzi di recupero finestre rotte; applichiamo offerte molto vantaggiose sul restauro. Operiamo in tutta l’Emilia, soprattutto nelle zone di Mantova, Guastalla, Carpi e Correggio.

Riparazione-serramenti-in-legno-mantova
Prezzi-restauro-serramenti-guastalla
Prezzi-recupero-finestre-rotte

Fasi del ripristino: sverniciatura e isolamento termo acustico

Successivamente allo smontaggio della ferramenta, che viene lucidata manualmente, si attua la sverniciatura del serramento, tale operazione consente di raggiungere il vivo dell’essenza eliminando i precedenti strati di vernice.

Dopo aver rimosso i residui di questa lavorazione segue, se necessario, la schiaritura del legno.

Si procede poi con la carteggiatura, attività che ha il compito di preparare le superfici per una corretta verniciatura.

Quando arriva nel reparto di falegnameria, il serramento viene accuratamente ripristinato in tutte le sue componenti; in presenza di eventuali parti lignee ammalorate, avviene la sostituzione con l’utilizzo dell’essenza originale.

Le unioni del legname vengono rafforzate con l’apposizione di nuovi cavicchi o viti di legno.

Laddove sia necessario, può essere effettuato ogni tipo di ridimensionamento per un nuovo adattamento dell’infisso.

Per aumentare il suo livello di tenuta termica inoltre, è possibile l’installazione di nuove vetrate isolanti (termicamente e acusticamente) e la posa di guarnizioni su tutto il perimetro del serramento.

Ripristino-serramenti-in-legno-guastalla
Offerte-ripristino-serramenti-mantova
Vernice-antiruggine

Fasi del ripristino: verniciatura e servizio chiavi in mano

Per quanto riguarda la verniciatura, il primo passo da effettuare è l’impregnazione del serramento di un prodotto protettivo antitarlo e fungicida all’interno di un’impregnatrice sottovuoto.

Dopo aver preparato una base sicura su cui intervenire si passa alla stesura di più mani di finitura.

La committenza sceglie la sua tra un’ampia gamma di smalti colorati o impregnanti, con l’ausilio di apposite cartelle colori.

In base alla natura del manufatto da trattare, il prodotto scelto può essere applicato a pennello o a spruzzo; alla ferramenta viene applicata la vernice antiruggine trasparente o colorata.

Il nostro staff altamente qualificato ci permette di effettuare un ciclo di lavorazione completo, comprensivo del prelievo, della lavorazione delle parti fisse e una volta che il restauro del serramento è completato, del riposizionamento dello stesso.

Infine, concludiamo il nostro servizio con il collaudo, operazione che ci permette di garantire il lavoro compiuto a regola d’arte.

Contattaci se vuoi saperne di più. Operiamo in tutta l’Emilia, soprattutto nelle zone di Mantova, Guastalla, Carpi e Correggio.

Restauro-finestre-rotte-mantova
Recupero-finestre-in-legno-guastalla
Tenuta-termica